PROSSIMI APPUNTAMENTI
CONVOCAZIONE ASSEMBLEA ORDINARIA DEI SOCI
Il Consiglio Direttivo Sezionale decide all’unanimità di convocare
l’ ASSEMBLEA ORDINARIA DEI SOCI (in regola con la quota associativa)
in prima convocazione il 7 giugno 2018 alle ore 22.00
presso la Sede della LILT
ed in seconda convocazione
8 giugno 2018 alle ore 17.00 nella stessa Sede.
All’ordine del giorno: l’approvazione Bilancio Consuntivo 2017
La Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori Sezione di Bologna
è lieta di invitarLa a partecipare alla
Cena di Primavera
che si terrà al Ristorante Calzavecchio Via Calzavecchio, 1 – Casalecchio di Reno (BO)
17 Maggio 2018 alle ore 20.30
Per partecipare la donazione minima è di 35 euro a persona.
Il ricavato della cena sarà utilizzato per sostenere il progetto Un mattone per la LILT
Per prenotazioni 051 4399148 - segreteria@legatumoribologna.it
scarica la locandina e il menù
18 - 20 aprile EXPOSANITA' - la LILT Bologna sarà presente a Exposanità 21a mostra internazionale al servizio della sanità e dell'assistenza.
Per i dettagli clicca qui
24 aprile FICO spazio 118 Eataly World ore 15.30-18.30 PREVENIRE E' VIVERE - ENPAB e LILT assieme per la lotta ai tumori programma
Sabato 9 giugno ore 21 Concerto lirico vocale: “Una vita per il pianoforte” - Ricordando la Maestra Raffaella Vignudelli.
Chiesa Ss. Giuseppe Ignazio Via Castiglione 67 Bologna. Il ricavato sarà devoluto alla Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori.Locandina
Il Golf fa bene alla Salute: 12 buche di putting green per diffondere Codice Europeo contro il cancro: Il 1 marzo 2018 partirà il Torneo 'Il Tour dei Ghiottoni' che insieme alla LILT porterà fino al 4 ottobre 2018 salute e prevenzione sul green dei campi da gioco di tutta l’Emilia Romagna. In ogni tappa del tour è prevista una gara di putting green il cui ricavato sarà devoluto ai programmi di diagnosi precoce e prevenzione dell’Associazione e si svolgerà su 12 buche come 12 sono gli articoli del Codice Europeo contro il Cancro.
I LUNEDI' DELLA SALUTE A IMOLA
Circolo Sersanti, p.zza Matteotti 8, Imola - ore 18
Lunedì 15 gennaio "I big killer: conoscerli per evitarli" - prof. Domenico Francesco Rivelli - Presidente Lilt bologna
Lunedì 12 febbraio "Stili di vita ed efficacia nella salvaguardia e prevenzione dei tumori del cavo orale" - d.ssa Paola Antonia Cerati - Odontoiatra
Lunedì 12 marzo "Il corpo come linguaggio" - d.ssa Maura Pozzati - Docente Accademia Belle Arti Bologna
MARTEDI'17 aprile "Familiarità ed ereditarietà dei tumori" - d.ssa Luana Andreini - Patologa Ospedale di Imola N.B. si terrà di martedì anziche' lunedì
Lunedì 14 maggio "Il ruolo dei media nella prevenzione oncologica" - Renata Ortolani - Giornalista
Lunedì 4 giugno "Salviamo la pelle" - d.ssa Elide Carlà - Dermatologa
Lunedì 15 ottobre "La chirurgia ricostruttiva della mammella dopo la mastectomia" - dott. Antonino Riccio - Chirurgo senologo
Lunedì 12novembre "Come l’arte fa volare" - Mirella Romagnoli - Scrittrice e Artista
VIDEO APPELLO DEI VOLONTARI
Perché mi piace fare volontariato alla Lilt:
Perché quando sono alla Lilt mi sento di fare veramente qualcosa di utile e buono.
Perché posso stare a contatto con tante persone che mi arricchiscono umanamente, tutti, dai pazienti fino agli altri volontari.
Perché posso interagire con persone che operano in maniera del tutto disinteressata, per fini superiori e lodevoli.
Perché sono avvolta da tanta umanità e sensibilità.
Perché posso essere me stessa: non contano l’immagine, il patrimonio, la classe sociale, la nazionalità, il titolo di studio, le “conoscenze”: si è tutti utili e importanti.
Perché ricevo un “grazie” per quello che faccio, perché non è tutto dovuto e scontato e anche il minimo apporto è considerato un grande aiuto.
Perché chiunque ha delle idee è libero di proporle e attivarsi personalmente per la loro realizzazione.
Perché non si è solo un numero in mezzo a tanti altri, ma si viene trattati da persone, da esseri umani e in modo umano, cordiale e comprensivo.
Perché si respira un clima sereno, accogliente, rilassato.
Perché quando esco da quella porta di Via Turati 67 mi sento serena, soddisfatta e gratificata.
- Silvia, volontaria